Accademia dello Sport Varesina a.s.d.

Istruttore Stefano Gallucci

Ju Jitsu ISRAELIANO
metodo Krav Maga

Il Ju Jitsu israeliano, strutturato secondo il Metodo Krav Maga, è una disciplina nata in Israele che unisce difesa personale e tecniche di combattimento.

Questa pratica è apprezzata per la sua straordinaria efficacia e la rapidità di apprendimento. Prendendo ispirazione da discipline consolidate come il Judo, la Boxe e il Ju Jitsu giapponese, si fonda su principi essenziali orientati esclusivamente alla funzionalità e all’efficacia.

Apprendere e applicare i principi del Ju Jitsu israeliano permette di affinare le proprie capacità di autodifesa, migliorando le probabilità di reazione e sopravvivenza in situazioni di pericolo.

Testata e perfezionata attraverso esperienze di combattimento reali, il Ju Jitsu Israeliano è riconosciuto come l’Arte Marziale di autodifesa più efficace e completa al mondo.

Corsi di JU JITSU ISRAELIANO (metodo KRAV MAGA)

I corsi di Difesa Personale sono pensati per persone di tutte le età e non si configurano come programmi di fitness o allenamento atletico. L’attività fisica è progettata per essere accessibile a chiunque, indipendentemente dall’età, dal livello di preparazione fisica o dalla corporatura.

Il programma si concentra su ogni aspetto della sicurezza, con la prevenzione come arma principale per evitare situazioni di aggressione. Attraverso l’analisi di scenari di rischio, vengono forniti consigli pratici su come evitarli o gestirli. Si lavora sullo sviluppo del colpo d’occhio, dei riflessi istintivi e della visione periferica.

Se la prevenzione non basta e il pericolo si concretizza, si passa alla “difesa verbale”. In questa fase, gli allievi imparano a gestire il confronto verbale con un potenziale aggressore, adottando una “posizione di avvertimento” che, combinata con la comunicazione verbale, può dissuadere l’aggressore dal proseguire.

Nel caso in cui l’aggressore persista, si ricorre alla “difesa fisica”. L’ultimo livello prevede tecniche di “difesa fisica a terra”, come calci mirati a punti strategici del corpo dell’aggressore, sia in piedi che a terra. Gli allievi acquisiscono familiarità con i movimenti al suolo, utili per liberarsi e cercare rapidamente una via di fuga.

Particolare attenzione è dedicata alle donne, che spesso si trovano a dover affrontare situazioni in cui vengono spinte o trascinate a terra. Le partecipanti imparano a gestire anche queste circostanze complesse.

I principi fondamentali del programma sono la determinazione a non essere vittime, la rapidità e la semplicità della reazione. L’efficacia risiede proprio nella semplicità: non vengono insegnati movimenti coreografici, ma tecniche pratiche che ogni allievo può applicare fin dalle prime lezioni.

Durante il corso, gli allievi mettono in pratica le tecniche con compagni, istruttori o assistenti, imparando a confrontarsi con avversari fisicamente più forti. Nei livelli avanzati, si affrontano

Caratteristiche principali

  • Capacità di affrontare efficacemente situazioni di pericolo con soluzioni pratiche.
  • Metodi di apprendimento rapidi per assimilare le tecniche in breve tempo.
  • Tecniche mirate a neutralizzare rapidamente un avversario.
  • Applicazione versatile nelle varie sfide della vita quotidiana.
  • Strategie di difesa efficaci contro aggressioni, armate e non armate.

Benefici dell'allenamento

  • Incremento delle capacità fisiche e del benessere generale.
  • Potenziamento dell’autostima e della fiducia in sé stessi.
  • Rafforzamento dei riflessi e dello stato di prontezza mentale.
  • Apprendimento di tecniche di autodifesa pratiche e altamente efficaci.

Tecniche Principali

Difesa, Contrattacco, Neutralizzazione
Judo e Boxe

Focus

Prevenzione, Autodifesa pratica,
Combattimento reale, Difesa da armi da taglio

Istruttore

Stefano Gallucci - Primo dan Judo - Secondo dan Krav Maga

Orari

Lun. 20.00 - 22.00 a Mornago
Mer. 20.00 - 21.30 a Varese
Ven. 19.15 - 20.45 a Varano Borghi

Seguici sui Nostri Social

Guarda i nostri allenamenti

Vuoi sapere di più sulla storia del Ju Jitsu Israeliano e del Krav Maga?